carrelli elevatori Linde

FORMAZIONE

Tre-P Carrelli corsi per carrellisti


Forma i tuoi dipendenti con i corsi per carrellisti di TRE-P CARRELLI e adempi agli obblighi di legge definiti dal D. Lgs. 81/2008 e con l’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni del 12 Marzo 2013.

Il corso per carrellisti si pone l’obbiettivo di presentare tutti i rischi nella quale si può incombere alla guida di un carrello elevatore e come evitarli.

Corso completo di teoria e pratica 220,00€

corsi per carrellisti

Al termine della sessione di 8 ore di teoria più 4 ore di pratica verrà rilasciato ad ogni operatore ritenuto idoneo:

  • manuale di sicurezza per carrellisti
  • verbale di avvenuta attività formativa
  • prova di apprendimento, tramite questionario diretto che verrà conservato negli archivi aziendali
  • attestato di partecipazione e patentino

Docenti addestrati presso Linde Academy Italia

Il corso di formazione carrellisti TRE-P CARRELLI è tenuto da docenti addestrati presso Linde Academy Italia e si articola in più parti con test scritto, una prova pratica, attestato di partecipazione e patentino.

Programma del corso Teorico:

Linee generali

1. Tipologie e gamme di carrelli elevatori, loro principali destinazioni d’uso.
2. Individuazione e corretta nomenclatura dei vari organi e gruppi meccanici.

Carrelli termici

1. Tipologie di trasmissione.
2. Motori termici e impianti di alimentazione e raffreddamento, corretto utilizzo e manutenzione.
3. Depuratori catalitici e sistemi di abbattimento fumi.
4. Modalità di rifornimento e controllo livelli.

Carrelli elettrici

1. Motori elettrici a corrente continua, corretto utilizzo e manutenzione.
2. Motori elettrici trifase, corretto utilizzo e manutenzione.
3. Accumulatori di corrente, manutenzione, rabbocco e ricarica.
4. Dispositivi di ricarica batterie e norme di utilizzo.
5. Principali impianti di potenza.

Dispositivi di sicurezza e normative

1. Classificazione dei carrelli elevatori e marchiatura.
2. Dispositivi necessari a seconda della data di fabbricazione.
3. Certificato di conformità e manuale d’uso e manutenzione.
4. Presenza ed utilizzo dei dispositivi di sicurezza.
5. Controlli giornalieri di competenza dell’operatore.
6. Obblighi dell’operatore.
7. Dotazione di attrezzature.
8. Panoramica delle normative in materia (cenni principali).
Programma del corso Pratico:

Conduzione

1. Rischi derivanti dalla circolazione del carrello elevatore.
2. Utilizzo in spazi privati.
3. Utilizzo su aree pubbliche (omologazione stradale/circolazione saltuaria).
4. Principali modalità di utilizzo.
5. Dimensioni e pesi.
6. Gommature.
7. Movimentazione a scarico.
8. Movimentazione a carico.
9. Carico massimo.
10. Carico in funzione del baricentro.
11. Carico in funzione dell’elevazione.
12. Portata residua.
13. Corretta interpretazione del diagramma di portata.
14. Targhetta di portata residua e variabili in funzione di impieghi multipli.
15. Impiego con attrezzature fisse.
16. Forche e attrezzature, classi d’aggancio e portata.
17. Sistemi di frenatura.
18. Corridoio di manovra e raggio di volta.

Controlli periodici

1. Illustrazione dei componenti e dispositivi installati sul carrello elevatore.
2. Controllo ed efficienza organi di sollevamento.
3. Soggetti responsabili.
4. Documentazione di bordo.
5. Manovre senza e con il carico

Manutenzione

1. Motori elettrici a corrente continua, corretto utilizzo e manutenzione.
2. Motori elettrici trifase, corretto utilizzo e manutenzione.
3. Accumulatori di corrente, manutenzione, rabbocco e ricarica.
4. Dispositivi di ricarica batterie e norme di utilizzo.
5. Principali impianti di potenza.

Dispositivi di sicurezza e normative

1. Descrizione delle principali operazioni di controllo giornaliere.
2. Lettura e interpretazione dati del libretto uso e manutenzione.
3. Come dialogare con il servizio assistenza esterno.
4. Utilizzo del catalogo ricambi (cartaceo o CD).
5. Impiego di ricambi originali.
6. Rischi derivanti da una cattiva manutenzione.
numero verde TRE-P CARRELLI
RICHIEDI INFORMAZIONI »
senza impegno
lente rossa Trova in pochi click
il carrello che fa per te
Nuovo
Usato
n.b. Seleziona prima Nuovo o Usato